E’ arrivata l’estate e come ogni anno l’afa insopportabile ci spinge ad accendere il condizionatore per ritrovare sollievo. Ma sei certo di utilizzarlo al meglio? Un uso errato è dannoso sia per l’ambiente che per il tuo portafoglio!
Scopri con Torri i 7 errori da evitare per risparmiare in bolletta fin da subito!
1) Tenere una temperatura troppo bassa: va bene rinfrescare casa, ma con moderazione! Una temperatura troppo bassa è un danno sia per la salute che per il nostro portafoglio. Consiglio di mantenere una differenza termica di massimo 6° tra interno e esterno dell’abitazione: in questo modo si eviteranno inutili sprechi di energica, shock termici e raffreddori.
2) Non pulire i filtri dell’unità interna: un filtro sporco può aumentare i costi in bolletta del 15% e favorisce la proliferazione di muffe e batteri dannosi per la nostra salute. Per la massima efficienza consiglio di effettuare la pulizia dei filtri ogni 2 mesi.
3) Posizionare il condizionatore vicino a fonti di calore: non è conveniente collare il condizionatore in aree calde della cosa o in punti esposti alla luce diretta: questo determinerà un consumo eccessivo di energia. Meglio optare per un’area ombreggiata, senza nascondere l’apparecchio dietro piante o tende per non ostacolare la ventilazione.
4) Non eseguire la manutenzione: prevenire è meglio di curare! Effettuare 1 volta all’anno la manutenzione dell’apparecchio non solo estende la vita del condizionatore, ma permette di mantenere al massimo efficienza e consumi energetici.
5) Non pulire il condizionatore fra una stagione e l’altra: il continuo passaggio da caldo a freddo e viceversa causa la formazione di condensa all’interno dell’apparecchio. In caso di mancato scarico della condensa, si potrebbero verificare problemi di accumulo, principale causa della proliferazione di batteri e muffe. Fai controllare ad uno dei nostri esperti tecnici il condizionatore a inizio stagione per ottenere la massima qualità dell’aria.
6) Accendere e spegnere il condizionatore continuamente: i recenti condizionatori con tecnologia Inverter sono progettati per lavorare a regime minimo una volta raggiunta la temperatura desiderata, eliminando accensioni e spegnimenti tipici dei vecchi apparecchi. Il vantaggio? Risparmi fino al 30% in bolletta!
7) Dimensioni del condizionatore errate: Le dimensioni devono essere sempre proporzionate all’ambiente di riferimento. Un condizionatore troppo grande non riesce né a determinare una temperatura uniforme né a ridurre l’umidità dell’aria. Lasciati guidare dai nostri tecnici e insieme individueremo l’apparecchio perfetto per le tue esigenze.
La consulenza del titolare Torri Matteo deriva, oltre che dall’esperienza decennale nel settore, da un titolo di studio di termotecnico.